TOKEN2049 Singapore 1 Ottobre: Guida Rapida all'Agenda e al Forum BingX Labs

TOKEN2049 Singapore 1 Ottobre: Guida Rapida all'Agenda e al Forum BingX Labs

Empowering Traders2025-10-01 14:29:21
TOKEN2049 Singapore avrà inizio l'1 e 2 ottobre 2025 al Marina Bay Sands, Singapore, riunendo oltre 25.000 partecipanti, più di 7.000 aziende, più di 300 relatori, più di 500 espositori e oltre il 60% di partecipanti di livello C. I biglietti per l'evento sono ufficialmente esauriti.
 
In qualità di Title Sponsor di TOKEN2049, BingX guiderà la programmazione di punta, in particolare il BingX Labs Stage, e ospiterà una sessione speciale con la leggenda del Chelsea FC, John Terry, e il CPO di BingX, Vivien Lin, su disciplina e prestazioni nello sport e nelle criptovalute.
 
Questo articolo ti guiderà passo dopo passo attraverso le agende del BingX Labs Stage e del The Forum, con suggerimenti, orari e approfondimenti, anche per i partecipanti alle conferenze crittografiche per la prima volta.

Cos'è TOKEN2049 Singapore 2025?

TOKEN2049 Singapore 2025 è il più grande evento di criptovalute e blockchain del mondo, che si tiene dall'1 al 2 ottobre 2025 al Marina Bay Sands. Le dimensioni non hanno eguali: oltre 25.000 partecipanti, più di 7.000 aziende, più di 300 relatori e più di 500 espositori, con oltre il 60% di partecipazione di livello C. L'evento è già esaurito, sottolineando la sua posizione di incontro annuale definitivo per l'industria degli asset digitali.
 
Quest'anno, BingX è in cima alla lista come Title Sponsor, portando in scena una forte narrativa AI x Web3 AI x Web3. BingX presenterà la sua strategia "All-in-AI" da 300 milioni di dollari attraverso panel e discorsi programmatici curati, e ospiterà una sessione unica con la leggenda del Chelsea FC John Terry insieme al CPO di BingX Vivien Lin, collegando le lezioni degli sport d'élite al trading e all'innovazione delle criptovalute.
 
 
BingX diventa Title Sponsor di TOKEN2049
 
TOKEN2049 Singapore 2025 non riguarda solo le presentazioni, ma anche il networking di alto valore, i segnali di mercato precoci e la formazione di strategie in tempo reale. Con così tanti leader di livello C, ogni conversazione può avere il suo peso. In due giorni, i partecipanti ottengono mesi di intelligence di mercato, posizionandosi in anticipo sulle curve di adozione più ampie in AI, Web3, RWA (Real World Assets) e DePIN (Decentralized Physical Infrastructure Networks).
 

BingX Labs Stage: Approfondimenti per Costruttori e Strategi

Il BingX Labs Stage è pronto per essere un'area centrale di attenzione, con più di una dozzina di discorsi programmatici e panel nell'arco di due giorni, che vanno dalla roadmap di Ethereum per il 2026 e la tesi di sicurezza da 500 trilioni di dollari di Solana all'adozione istituzionale, alla progettazione di stablecoin e all'infrastruttura DePIN. Questa agenda ad alta densità è progettata per fornire chiarezza del mercato e approfondimenti pratici per costruttori, investitori e trader.
 
Il BingX Labs Stage è curato per superare l'hype e fornire sostanza. Aspettati un mix di discorsi programmatici, panel e contenuti proprietari legati alla visione AI + Web3 di BingX. Ecco la ripartizione dettagliata, oltre a come puoi pianificare:
 
 

The Forum: Sale Intime, Rivelazioni Alpha e Chiamate Laterali

A complemento del BingX Labs Stage, The Forum offre sessioni intime, a porte chiuse e di gruppo, dove spesso emergono nuove pipeline di prodotti, regolamentazioni e narrazioni di investimento prima che raggiungano i canali mainstream. Le sessioni coprono dibattiti politici, strategie di tokenizzazione, innovazioni AI e persino attivazioni crittografiche guidate dalla cultura. Per i partecipanti, The Forum è il luogo in cui emergono l'alpha attuabile e i segnali precoci, rendendolo prezioso quanto i palchi principali.
 
Mentre il BingX Labs Stage dà spazio alle grandi idee per respirare, The Forum è dove avvengono speculazioni dal vivo, rivelazioni di prodotti, conversazioni di affari e dialoghi privati. Riguarda meno i grafici formali e più l'essere in anticipo sulla curva.
 
Ecco una ripartizione giornaliera degli slot di spicco del The Forum:

Giorno 1 (Mercoledì 1 ottobre)

• 9:30–10:25A Porte Chiuse: Donald Trump Jr. & Mike Ho sul Bitcoin Americano (sessione privata).
 
• 2:30–2:55Potenziare le Donne, Espandere le Cripto con fondatrici di Bitget, C Squared Ventures, Unicoin.
 
• 3:30–3:55Portare il Prossimo Miliardo di Utenti nel Cripto — affrontare UX, conformità e fiducia.
 
• 4:00–4:25Il Futuro della Ricchezza (“BIGOD”) — nuovi framework di asset, proprietà distribuita, tokenizzazione.

Giorno 2 (Giovedì 2 ottobre)

• 11:00–11:25Dominazione Intelligente Qubic — tokenomics + strategie di calcolo.
 
• 11:30–11:55TEXITcoin: Scambia con Tutti — narrativa di stablecoin regionale/liquidità crittografica regionale.
 
• 12:00–12:25Classi di Asset per la Prossima Generazione (Wristcheck) — beni di lusso incontrano la tokenizzazione.
 
• 2:30–2:55Samurai Bitcoin su Super Car (Convano) — unendo cultura, arte e cultura crittografica.
 
• 3:30–3:55AI Oltre la Conoscenza — Neura — intelligenza emotiva, identità e AI nei sistemi on-chain.

Come usare il The Forum in modo intelligente

Il Forum di TOKEN2049 è progettato per conversazioni più acute e intime, e la chiave è affrontarlo strategicamente. Concentrati sulle sessioni iniziali, dove spesso vengono rivelati suggerimenti politici, anteprime di prodotti o segnali di investimento prima che arrivino alla copertura mainstream. Queste sale più piccole sono l'ideale per cogliere insight che non sempre riescono a raggiungere i palchi più grandi.
 
Allo stesso tempo, rimani flessibile. Alcuni dei risultati più preziosi potrebbero provenire da momenti non pianificati, un annuncio a sorpresa o una chiacchierata nel corridoio dopo una sessione. Fai in modo di fare networking prima e dopo i panel, poiché è allora che relatori, fondatori e investitori sono più accessibili, e dove si possono costruire connessioni reali.

Esempio di Programma per un Partecipante per la Prima Volta a TOKEN2049 Singapore

Se è la tua prima volta a TOKEN2049, l'enorme portata dell'evento può sembrare travolgente. Per aiutarti a navigare, ecco un esempio di programma pratico che bilancia i grandi keynote, le sessioni intime di The Forum e le opportunità di networking, in modo che tu possa tornare a casa sia con insight che con connessioni significative.

1. Preparazione Pre-Evento

Scarica l'app ufficiale di TOKEN2049 e pre-seleziona le tue 5 sessioni principali; questo ti aiuterà a evitare la fatica decisionale una volta che la conferenza sarà in corso. Scegli 2-3 palchi "base" su cui concentrarti, come il BingX Labs Stage per i keynote o The Forum per le discussioni incentrate sugli affari. Se l'app offre la prenotazione di riunioni, usala per organizzare incontri veloci di 15 minuti con persone che desideri incontrare. Ogni mattina, arriva al Marina Bay Sands almeno 15-20 minuti prima per percorrere la sede, prendere un caffè e controllare i punti Wi-Fi o di ricarica prima dell'inizio delle sessioni.

2. Giorno 1 Mattina (10:35–12:10)

Inizia con i keynote consecutivi sull'evoluzione dei wallet, le stablecoin, le prospettive di Ethereum per il 2026 e la visione computazionale di Sui. Questi discorsi stabiliscono il tono per le tendenze di infrastruttura e adozione. Alle 12:30, non perderti il panel John Terry x Vivien Lin, un raro incrocio tra performance sportiva e strategia crypto. Prepara una domanda ponderata sulla disciplina o sui quadri decisionali; i momenti di Q&A sono il luogo in cui puoi distinguerti.
 

3. Pranzo + Mezzogiorno (12:30–14:00)

Usa le pause pranzo in modo strategico. Invece di fare la fila nelle food court più affollate, prendi un boccone veloce e dedica tempo a esplorare gli stand espositivi per demo e le lounge degli investitori. Se desideri contenuti più ricchi, passa a The Forum per discussioni di gruppo più piccole. Alle 14:00, dirigiti al Labs Stage per il panel Crypto Istituzionale, che delineerà i cambiamenti di liquidità e i nuovi flussi di capitale.

4. Giorno 1 Pomeriggio (15:00–16:40)

Centra il tuo pomeriggio intorno a due panel consecutivi: Mercati Globali e Crypto alle 15:00 e TradFi vs DeFi alle 16:00. Queste sessioni ti forniranno punti di vista contrastanti sulle macrotendenze e sull'integrazione della finanza tradizionale con i rendimenti DeFi. Tra le sessioni, usa il tempo per passare dagli stand chiave o unirti a incontri informali vicino alle aree di networking.

5. Giorno 2 Mattina (10:00–11:50)

Inizia alla grande con il panel Corsa alla Scala alle 10:00, dove Aptos, Monad e altri discutono su come integrare i prossimi 100 milioni di utenti. Poi, vai presto al keynote di BingX “Denaro e Intelligenza Senza Confini” alle 11:30 — aspettati annunci su AI x Web3 che potrebbero influenzare le narrazioni di trading.
 

6. Caratteristica Principale Giorno 2 (12:05–1:00)

Blocca quest'ora per The Chopping Block Live con Tom Lee, Arthur Hayes e Haseeb Qureshi. È una delle sessioni più viste dell'anno, che mescola macro, liquidità e cicli di mercato in tempo reale. Aspettati solo posti in piedi, quindi arriva 10 minuti prima per assicurarti un posto.

7. Giorno 2 Pomeriggio e Chiusura (14:00–17:00)

Concludi la tua esperienza TOKEN2049 con i panel DePIN o RWA, entrambi che evidenziano narrazioni da trilioni di dollari come la tokenizzazione delle infrastrutture e i mercati on-chain. Per la tua ultima ora, passa a The Forum per qualcosa che stimoli la riflessione come AI Beyond Knowing (Neura) o TEXITcoin, dove la tecnologia incontra esperimenti narrativi. Queste sessioni più piccole ti danno nuovi spunti di conversazione per le email di follow-up o i post su LinkedIn dopo l'evento.
 
Suggerimento pratico: Non cercare di vedere tutto. Se lasci TOKEN2049 con 3-4 insight profondi, 5 conversazioni significative e 2 follow-up attuabili, hai massimizzato l'evento.

Cosa Aspettarsi da TOKEN2049: un riepilogo

TOKEN2049 Singapore offre più contenuti, connessioni e opportunità di quanto una singola persona possa coprire in due giorni. L'approccio più efficace è concentrarsi su una manciata di sessioni ad alta priorità, trascorrere del tempo in The Forum per le narrazioni emergenti e utilizzare le pause per esplorare gli stand o fare networking con i colleghi. Tracciare i relatori e i progetti online può anche portare alla luce eventi collaterali inaspettati e follow-up.
 
In definitiva, il BingX Labs Stage fornisce insight strutturati e ad alto segnale su dove si stanno dirigendo Web3, AI e adozione istituzionale, mentre The Forum offre uno sguardo più ravvicinato sulle prime rivelazioni di prodotti e sulle conversazioni dietro le quinte. Insieme, offrono ai partecipanti una visione equilibrata sia della strategia che dei cambiamenti di mercato in tempo reale.
 
Come con tutti gli eventi del settore, ricorda che le sessioni riflettono le prospettive dei relatori e non risultati garantiti. Usa ciò che impari come input per la tua ricerca e le tue decisioni, e avvicinati alle opportunità emergenti con cautela e un occhio critico.

Letture Correlate

Non sei ancora un utente di BingX? Iscriviti ora per richiedere il USDT regalo di benvenuto

Riscatta 100 $ come Ricompensa per i nuovi utenti

Richiedi